Elaborazione Flash ‘Alcuni numeri chiave sulla filiera auto in Italia nel 2025’ realizzata dall’Osservatorio MPI Confartigianato Emilia-Romagna in collaborazione con l’Osservatorio MPI Confartigianato Lombardia in occasione del 43° Premio Confartigianato Motori.
La filiera auto conta 174.409 imprese, di cui il 97,9% operanti nei servizi e commercio e il 2,1% nella produzione. L’artigianato rappresenta un pilastro fondamentale: 71.642 imprese, pari al 41,1% del totale, concentrate soprattutto nella manutenzione e riparazione di veicoli, dove la quota artigiana raggiunge il 75%.
Gli addetti complessivi della filiera sono 558mila, con una forte presenza di micro e piccole imprese: il 69,8% lavora infatti in realtà con meno di 50 addetti. La dinamica occupazionale di lungo periodo mostra come l’autoriparazione sia il comparto più vitale, con un incremento del 5,7% degli addetti dal 2012 al 2023.
I dati relativi alla filiera auto sono disponibili a livello territoriale, per regione e per provincia, nell’appendice statistica che presenta i seguenti contenuti:
– Imprese della filiera auto con dettaglio artigianato
– Addetti della filiera auto con dettaglio di MPI
– Autovetture circolanti per tipologia di alimentazione
– Autovetture circolanti per classe ambientale (categoria euro)
– Autovetture circolanti per fascia di anzianità