Elaborazione Flash ‘Le sfide energetiche e della transizione green per le imprese – Key data 2025 speciale Settimana dell’Energia e della Sostenibilità’

Elaborazione Flash ‘Le sfide energetiche e della transizione green per le imprese – Key data 2025’’ in edizione speciale per la Settimana dell’Energia e della Sostenibilità di Confartigianato che viene inaugurata il 13 ottobre 2025 in un convegno a Milano, al Piccolo Teatro Strehler e che può essere seguito sul canale YouTube di Confartigianato. La Settimana dell’Energia e della Sostenibilità si tiene dal 20 al 25 ottobre 2025 e ha in programma numerosi eventi – incontri, workshop, webinar, mostre e visite guidate – promossi dalle Associazioni territoriali di Confartigianato. Qui per info e programma degli eventi.

Nell’Elaborazione Flash sono raccolte le evidenze su temi chiave della domanda di energia e della transizione green con un set di tredici evidenze declinate per regione e undici evidenze con dettaglio provinciale.
I contenuti dell’Elaborazione Flash

I NODI DEI PREZZI E DELLA TASSAZIONE – La leadership italiana delle MPI manifatturiere penalizzata dal più alto prezzo dell’energia elettrica in UE – Le anticipazioni della Elaborazione Flash – L’extra costo dell’elettricità nei settori di MPI vale 1,6 miliardi di euro: il quadro per territorio – I consumi di energia elettrica di imprese e famiglie sul territorio – L’IA, i datacenter e la domanda di energia elettrica – La richiesta di energia elettrica dei settori dell’economia digitale – La bolla dei prezzi non è ancora completamente sgonfiata – I prezzi retail elettricità e gas: il confronto 2021-2025 nel territorio – La spesa delle famiglie per energia elettrica e gas – L’accordo tra Stati Uniti e UE sui dazi: dagli aspetti energetici rischi per le bollette – La tassazione ambientale, uno spread Italia-UE di 11,1 miliardi €

RISORSE E AMBIENTE – L’acqua, fattore critico per climate change e produzione di energia green – Le perdite idriche nel territorio – L’utilizzo di acqua nella manifattura: i settori idroesigenti – Il quadro delle imprese manifatturiere idroesigenti nel territorio – La raccolta differenziata dei rifiuti urbani

TRANSIZIONE GREEN – La frenata degli investimenti green – La carenza di competenze green, diffuse e difficili da reperire – La domanda di lavoro con elevata richiesta di competenze green nelle MPI e nell’artigianato – Le imprese della filiera delle energie rinnovabili

Le anticipazioni della Elaborazione Flash pubblicate nelle scorse settimane

8 ottobre 2025 Energia e utilities: +11,9% prestiti, spinta da elettricità e gas, in QE-Quotidiano Energia

6 ottobre 2025 Al via la Settimana per l’Energia e la Sostenibilità 2025: imprese al centro della transizione green

3 ottobre 2025 Il Presidente Granelli: “L’energia diventi un’alleata delle imprese per competere meglio sul mercato”

3 ottobre 2025 A ‘Energies&Transition Confartigianato High School’ le sfide per il futuro sostenibile delle imprese

3 ottobre 2025 Con IA boom di consumi elettrici: per data center +144,6% in 4 anni. Granelli: ‘Serve equilibrio in transizioni green e digitale’

2 ottobre 2025 A Mpi elettricità costa 1,6 mld in più di Ue. Granelli: ‘Riequilibrare il carico fiscale in bolletta’

2 ottobre 2025 Prezzi di energia e combustibili: +49,8% dal 2021. Granelli: ‘Servono interventi, da rinnovabili a nucleare’

2 ottobre 2025 Tasse ambientali, Italia paga 11,1 mld in più di media Ue. Granelli: ‘Oneri ingiustificati. Serve riforma’

1 ottobre 2025 Verso la Manovra, luci e ombre della finanza pubblica, in QE-Quotidiano Energia

24 settembre 2025 Data center, in Italia consumi elettrici +25,1% all’anno, in QE-Quotidiano Energia

17 settembre Energia made in Usa: la difficile partita degli acquisti europei, in QE-Quotidiano Energia

10 settembre 2025 Leadership italiana delle MPI manifatturiere penalizzata dal più alto prezzo dell’energia elettrica

Si segnala che dell’Ufficio Studi sono disponibili qui tutti i contributi su QE-Quotidiano Energia nella rubrica ‘Imprese ed energiae qui tutte le pubblicazioni dell’Ufficio Studi che trattano il tema dell’energia.

 


Autore

Ufficio Studi

Data di pubblicazione

13/10/2025

Categorie tematiche

Energia

Documento Principale

Riservato

Scarica l'Elaborazione Flash

Cerca Pubblicazione

Privacy Preference Center