Elaborazione Flash ‘Stranieri, lavoro e imprese: un quadro territoriale’ realizzata dall’Ufficio Studi in collaborazione con la Direzione Politiche Sindacali e del Lavoro di Confartigianato. La pubblicazione integra e aggiorna il capitolo “Stranieri, lavoro e imprese” contenuto nel 19° Rapporto annuale ‘Italia, la grande officina delle piccole imprese’ pubblicato il 27 novembre 2024 in occasione dell’Assemblea annuale di Confartigianato. Qui per indice e un estratto.
All’evento di Confartigianato è intervenuto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e sul tema dell’imprenditoria straniera ha sottolineato alcune delle tendenze emerse nel Rapporto: “l’aumento degli artigiani fra gli immigrati è un segnale positivo. Aiuta ad arricchire e a tenere in vita competenze e mestieri che possono riattivare circuiti a rischio di interruzione. Sviluppa talenti, innova prodotti e mercati.” (qui per leggere l’intervento del Presidente della Repubblica all’Assemblea di Confartigianato e qui per rivedere l’evento sul canale YouTube).
In un contesto caratterizzato da una ordinata gestione dei flussi di migrazione, gli occupati stranieri possono svolgere un ruolo cruciale in risposta alle attuali difficoltà delle imprese italiane nel trovare personale qualificato e alla prevista riduzione della popolazione in età lavorativa, come ricordato dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli nella sua Relazione: “l’immigrazione va governata, non subita. Il lavoro è strumento di inclusione. Servono programmi di formazione per accrescere le competenze dei lavoratori stranieri” (qui per leggere la Relazione del Presidente).
I contenuti dell’Elaborazione Flash – Introduzione – Sintesi – Presenza degli stranieri, il posizionamento dei territori – Box/Immigrazione, lavoro e imprese: punti di forza e aspetti critici – Popolazione e matrimoni – Occupazione e contributo alla crescita economica – Il dinamismo dell’occupazione degli stranieri – Le previsioni di entrate di lavoratori immigrati nel 2023 e le proiezioni 2024-2028 – Imprese straniere e imprese artigiane straniere – Le nazionalità delle persone con cariche nelle imprese – I dipendenti stranieri nelle imprese private non agricole – Gli apprendisti – La presenza dei dipendenti stranieri per settore – Riferimenti e fonti dati