Report ‘Le nuvole dell’incertezza e gli scenari dell’autunno 2025- Focus Toscana dal 35° report congiunturale‘ presentato da Enrico Quintavalle, Responsabile dell’Ufficio Studi nel corso dell’evento “La Toscana che verrà” organizzato da Confartigianato Imprese Toscana, tenuto il 6 ottobre a Firenze, presso Manifattura Tabacchi. Durante i lavori, in cui è intervenuto il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, il Presidente di Confartigianato Imprese Toscana Ferrer Vannetti ha presentato un documento programmatico con le proposte ai candidati alle elezioni regionali 2025 per creare un ambiente favorevole all’artigianato e alle micro e piccole imprese.
Il Report, predisposto dall’Ufficio Studi in collaborazione con Osservatorio MPI Confartigianato Lombardia, Osservatorio MPI Confartigianato Emilia-Romagna e Ufficio Studi Confartigianato Vicenza, propone un ampio set di evidenze, con numerosi confronti territoriali su base regionale a provinciale, su sistema delle imprese, tendenze della produzione manifatturiera, esportazioni – con particolare attenzione ai mercati più critici, prezzi e costi energetici, credito alle imprese, investimenti, costruzioni e investimenti pubblici, consumi e servizi, turismo, mercato del lavoro e trend demografico.
In allegato anche una Nota con gli highlights del Report.