Il campo di gioco di SUD2020 – Rapporto Convention Mezzogiorno ’14

Rapporto “Il campo di gioco di SUD2020 – Struttura delle imprese artigiane ed economia del Mezzogiorno“, predisposto per la Convention Mezzogiorno ’14 tenuta a Matera il 16 e 17 ottobre 2014.
Nella prima parte il lavoro analizza la dinamica di alcune variabili macro e congiunturali: Pil, mercato del lavoro, imprese e relativo fatturato, esportazioni , turismo e credito. Un focus è dedicato al peso del fisco locale con una analisi per tutte le regioni italiane.
Nella seconda parte del Rapporto viene analizzato nel dettaglio struttura e dinamica del mercato del lavoro nel Mezzogiorno.
La terza parte racchiude una analisi di alcuni cluster vitali di impresa imperniati sull’artigianato presenti nel Mezzogiorno, selezionati in relazione agli obiettivi della programmazione delle risorse comunitarie 2014-2020. I raggruppamenti esaminati sono i makers, la filiera delle Costruzioni, i Trasporti, l’Artigianato ICT, l’Artigianato interessato dalla domanda turistica, l’Artigianato alimentare, l’Artigianato per le Smart city, le Imprese che investono nel green, le Imprese della Filiera delle Energie Rinnovabili e le Imprese aderenti a Contratti di Rete.
Il capitolo include una analisi della demografia di impresa nei settori driver.


Il lavoro contiene le schede dei raggruppamenti di imprese nelle regioni e nelle province del Mezzogiorno.


Autore

Ufficio Studi

Data di pubblicazione

16/10/2014

Categorie tematiche

Mezzogiorno

Documento Principale

Riservato

Scarica il Rapporto

Cerca Pubblicazione

Privacy Preference Center