Lunedì 13 gennaio 2025, dalle ore 12.00 alle 13.15 si terrà il webinar di presentazione del 32° report ‘2025: le prospettive dell’economia, in bilico tra ripresa e crisi globali’, su trend economia, congiuntura e MPI, organizzato dall’Ufficio Studi e dalla Direzione Politiche economiche.   Qui per il precedente 31° report. L’evento è riservato al nostro Sistema. Qui per le modalità di iscrizione.

Programma webinar lunedì 13 gennaio 2025, ore 12.00-13.15

Introduzione di Vincenzo Mamoli, Segretario Generale
La congiuntura e le prospettive di politica economica, di Enrico Quintavalle, Responsabile Ufficio Studi
Le tendenze territoriali, di Carlotta Andracco, Ufficio Studi Confartigianato Vicenza
Conclusioni di Bruno Panieri, Direttore Politiche Economiche

Nel corso del webinar saranno esaminate le prospettive del 2025 alla luce delle più recenti tendenze della congiuntura e del quadro macroeconomico, caratterizzate dalle crisi di natura geopolitica, con una specifica attenzione alla direzione del commercio internazionale e le ricadute su made in Italy e manifattura. Sarà presentato un aggiornamento sull’evoluzione delle crisi della moda e della meccanica. Presenteremo le prospettive del ciclo dell’edilizia e le tendenze del mercato del lavoro. Sulle politiche economiche saranno valutato l’andamento dei prestiti e degli investimenti delle imprese alla luce della decisione sui tassi da parte della BCE dello scorso 12 dicembre, e i nodi della finanza pubblica dopo il varo della manovra di bilancio.
Il focus territoriale esaminerà le ultime tendenze dell’export, del credito e del mercato del lavoro, nel contesto della crisi demografica.