Rapporto della Confartigianato di Ravenna ‘I frutti della ripresa nascono dalle nostre radici’

il Rapporto della Confartigianato di Ravenna ‘I frutti della ripresa nascono dalle nostre radici’ predisposto dall’Osservatorio MPI dell’Emilia Romagna in occasione del XV Congresso Provinciale Confartigianato Ravenna e presentato sabato 17 novembre 2012 con un intervento di Licia Redolfi.
Dopo una introduzione sugli elementi di scenario internazionale, nazionale e regionale,  il Rapporto analizza la struttura imprenditoriale, l’ artigianato e le principali dinamiche in essere  con dati su micro e piccole imprese e imprese artigiane, l’incidenza sociale dell’artigianato, la dinamica dell’artigianato nell’ultimo anno, l’artigianato tra Grande crisi, debole ripresa e ritorno in recessione, le imprese potenzialmente interessate alla filiera delle fonti energetiche rinnovabili, l’occupazione nell’artigianato, gli indicatori del mercato del lavoro, la cassa integrazione guadagni, gli infortuni nell’artigianato, l’export dei prodotti ‘made in Ravenna’ e le esportazioni nei settori di micro e piccola impresa.
Un capitolo è dedicato ai fattori che condizionano la ripresa, focalizzando l’analisi sul credito, i ritardi di pagamento, la fiscalità municipale, la burocrazia e tempi della giustizia, il  divario con l’Europa dei costi dell’energia elettrica
In allegato sono disponibili le slides della presentazione del lavoro.


Autore

Osservatorio MPI dell'Emilia Romagna

Data di pubblicazione

19/11/2012

Categorie tematiche

Economico

Documento Principale

Riservato

Scarica il Rapporto

Allegati

Riservato

Scarica la presentazione

Cerca Pubblicazione

Privacy Preference Center