eport ‘Crisi della meccanica, a che punto siamo?’ presentato il 22 maggio 2025 a riunione congiunta dei Consigli direttivi di Confartigianato meccanica e subfornitura e di Confartigianato carpenteria meccanica.
Il rapporto analizza il quadro macroeconomico e congiunturale in un contesto globale instabile, segnato da tensioni geopolitiche e guerre commerciali. Nel dettaglio sono evidenziate le tendenze per i settori della meccanica della produzione, dell’export, delle attese sugli ordini. Sono delineate le tendenze di prezzi dell’energia elettrica, previsioni di assunzioni e infortuni. Viene esaminato il quadro evolutivo della politica monetaria, del costo del credito, dei prestiti e degli investimenti e della finanza pubblica, con alcune evidenze sul Piano di riarmo Ue (Readiness 2030), sulla simulazione di impatto sul debito pubblico italiano degli incrementi di spesa consentiti dagli spazi fiscali europei, oltre ai risultati di una analisi controfattuale che valuta l’impatto sul valore aggiunto delle MPI della meccanica di un incremento di spesa per difesa.