Report ‘Cura del verde: struttura imprenditoriale e risultati economici’

Report ‘Cura del verde: struttura imprenditoriale e risultati economici‘ presentanto alla riunione del Consiglio Nazionale di Confartigianato Imprese del Verde tenutasi il 30 giugno 2025.

L’artigianato della cura del verde in Italia – Alla fine del 2024 sono registrate 19.038 imprese artigiane che si occupano dei servizi di cura del verde quali giardinaggio e piantumazione a scopo paesaggistico, realizzazione, cura e manutenzione di parchi, giardini ed aree verdi, attività di protezione e ripristino del paesaggio ed anche installazione, manutenzione e riparazione degli impianti di irrigazione: si tratta del 74,4% delle 25.573 imprese del settore, una quota che è 3,5 volte il 21,3% rilevato per il totale economia. L’artigianato è rilevante anche sotto l’aspetto occupazionale con 23.500 addetti delle imprese artigiane che sono, infatti, il 44,7% dei 52.628 addetti della cura e manutenzione del paesaggio. A livello regionale primeggiano la Lombardia con 12.610 addetti, la Toscana con 5.766 ed il Veneto con 5.507 e sono nell’artigianato almeno 6 addetti su 10 in Friuli-Venezia Giulia (67,2%), Liguria (66,2%), Piemonte (66,1%) e Marche (63,0%).
In termini economici si osserva inoltre il contributo centrale delle imprese di minor dimensione: le micro e piccole imprese con meno di 50 generano il 74,7% dei 3,2 miliardi di euro di fatturato del settore stimato per il 2024.

Il Report è corredato da un’Appendice statistica contenente tali dati per regione e provincia:
1) Totale imprese e imprese artigiane registrate della Cura del verde con dettaglio settoriale a fine 2024
2) Addetti in imprese attive totali e artigiane della Cura e manutenzione del paesaggio e incidenza degli addetti del settore sugli addetti del totale economia nel 2022


Autore

Ufficio Studi e Sistema Imprese

Data di pubblicazione

06/08/2025

Categorie tematiche

Economico

Cerca Pubblicazione

Privacy Preference Center