Report ‘Tendenze dell’economia e della congiuntura nell’era dell’incertezza, tra dazi e tensioni geopolitiche’, presentato dall’Ufficio Studi il 15 maggio 2025 nel corso della Consulta dei Presidenti di Federazione allargata ai Presidenti di Categoria di Confartigianato Imprese.
Il rapporto analizza il quadro macroeconomico e congiunturale in un contesto globale instabile, segnato da tensioni geopolitiche e guerre commerciali. Nel dettaglio sono evidenziate le tendenze in chiave settoriale della produzione manifatturiera, dell’export, delle attese sugli ordini, con il punto sulla crisi della moda e della meccanica. Inoltre sono delineate le tendenze di: prezzi dell’energia elettrica, produzione e investimenti nelle costruzioni, investimenti dei Comuni in fabbricati e opere pubbliche, spesa per consumi, vendite al dettaglio, presenze turistiche, mercato del lavoro e infortuni. Viene esaminato il quadro evolutivo della politica monetaria, del costo del credito, dei prestiti e degli investimenti e della finanza pubblica, con alcune evidenze sul Piano di riarmo Ue (Readiness 2030), sulla simulazione di impatto sul debito pubblico italiano degli incrementi di spesa consentiti dagli spazi fiscali europei, oltre ai risultati di una analisi controfattuale che valuta l’impatto sul valore aggiunto delle MPI della meccanica di un incremento di spesa per difesa.
Il lavoro si conclude con il repertorio delle più recenti analisi dell’Ufficio Studi per le Categorie proposte dopo la Consulta dei Presidenti del 20 febbraio 2025 e i cantieri aperti sulle analisi per le Categorie.